Gioco Responsabile

Coolzino Casino Italia si impegna a promuovere il gioco responsabile, sicuro e consapevole. Crediamo che il gioco debba essere un’attività di intrattenimento e non una fonte di stress, dipendenza o difficoltà economiche.

Il nostro obiettivo è offrire un ambiente di gioco trasparente, dove ogni utente può divertirsi nel rispetto dei propri limiti personali e delle normative vigenti.


1. Il Gioco è un Divertimento

Il gioco online dovrebbe essere:

  • Un passatempo ricreativo
  • Un’attività basata sulla casualità, non una fonte di reddito
  • Praticato solo da maggiorenni

Coolzino vieta l’accesso e l’uso della piattaforma a chiunque abbia meno di 18 anni. Ogni tentativo di registrazione da parte di minori verrà bloccato e segnalato.


2. Strumenti di Autocontrollo

Mettiamo a disposizione diversi strumenti per aiutare i giocatori a gestire la propria esperienza:

  • Limiti di deposito giornalieri, settimanali o mensili
  • Autoesclusione temporanea o permanente
  • Cronologia delle giocate
  • Controllo del tempo trascorso sul sito
  • Accesso immediato alla chiusura account

Questi strumenti sono disponibili nella tua area personale o contattando l’assistenza clienti.


3. Riconoscere i Segnali di Allarme

Può esserci un problema se:

  • Giochi più del previsto o per recuperare perdite
  • Trascuri lavoro, studi o famiglia per giocare
  • Ti senti irritato o ansioso quando non puoi accedere
  • Spendi più soldi di quanto puoi permetterti
  • Hai tentato più volte di smettere senza successo

Se ti riconosci in uno o più di questi segnali, è importante fermarsi e chiedere supporto.


4. Supporto e Assistenza

Coolzino collabora con organizzazioni indipendenti specializzate in prevenzione e trattamento della dipendenza da gioco. Se hai bisogno di aiuto, puoi contattare:

  • GiocaResponsabile.it
  • Telefono Verde Nazionale per Gioco d’Azzardo: 800 558822 (gratuito e anonimo)

Il nostro team di assistenza è inoltre disponibile 24/7 per aiutarti a gestire limiti o chiusura dell’account.


5. Protezione dei Minori

Incoraggiamo i genitori a utilizzare software di controllo parentale e a monitorare l’uso di dispositivi condivisi. La sicurezza dei minori è una responsabilità comune.